sabato, marzo 04, 2006

Riunione del 03/03/06

ODG: progetto nuova scuola elementare // campagna elettorale // varie

Presenti: DS (4), SDI (2), Margherita (1), Ital. Valori (2) , Movim. Indip (1), Rif. Com. (2), UDEUR (2).
Presenze istituzionali : 2 assessori, 3 consiglieri
Interventi :

- Facilitatore circolo : introduce spiegando lo spirito di queste riunioni e le motivazioni che hanno determinato l’odg attuale. Ringrazia gli intervenuti per la sensibilità e la disponibilità dimostrata.
- Cons. Gubinelli: espone alcuni punti del programma che potrebbero mettere in evidenza la politica economico/sociale del programma.
I presenti acquisiscono le copie messe a disposizione dal medesimo – una viene depositata nella sede a disposizione di tutti per le riunioni successive.

- Ass. cultura Bassani: espone (come da odg) le evidenze e gli atti dell’amm.ne sul progetto della scuola elementare e ribadisce che sono stati esclusivamente atti propedeutici che dovranno compiere un lungo percorso e che l’amm.ne
· ha solo esaminato una proposta di progetto ma non ha deciso praticamente nulla in quanto l’organo tecnico (comunale) non ha ancora dato il proprio supporto.
· è necessario ch l’unione supporti con incisività le scelte che ritaniamo opportune per Marcellina.
· è necessario vigilare (questo è un impegno) per ottenere il massimo risultato possibile.

Segnala inoltre un secondo atto comunale (del 43 /06) che nessuno ha sottolineato pur essendo un atto che potrebbe sconvolgere l’assetto urbanistico di V. Roma. Comunque ribadisce che Marcellina, se ha un problema grave , questo è senz’altro quello riguardante l’edilizia scolastica.

- Cons. Gubinelli sottolinea che queste riunioni e tutte le attività in sede UNIONE non hanno assolutamente uno spirito inquisitorio o di richiesta di giustificazioni ma debbono essere visti nell’ottica di chiarimenti per problematiche comuni e loro condivisione pur rimanendo tutti autonomi nello svolgimento dei rispettivi ruoli.

- Cons. Ricci: espone le evidenze acquisite con propria iniziativa in merito al progetto scuola elementare e tutti i dubbi che, il susseguirsi dei fatti, ha sollevato nel merito del progetto e nel metodo con cui è stato proposto.

- Ospite SDI (Mozzetta) : espone e richiede alcune osservazioni di tipo tecnico ( 2 piani o altro ?) .

- Facilitatore : invita tutti a non impostare la discussione sull’aspetto tecnico

- Ass. cultura Bassani : sottolinea che l’aspetto tecnico deve essere ancora valutato dall’organo comunale competente.

- Cons. Gubinelli chiede se non è vero che con gli atti, così come sono stati portati avanti, la giunta abbia fatto proprio tale progetto.

- Ass. cultura Bassani : no, poiché gli atti erano incompleti e non sarebbe stato possibile (ovviamente sarebbe forse stato più opportuno rimandarne l’esame).

- Ass.re sport Marino : nessuno infatti in quella sede ha detto che veniva costruita la scuola e come doveva essere costruita. Anzi il cons. Placidi chiedeva di passare proprio a chiedere un mutuo per poterla far costruire alla medesima ditta con notevole risparmio (cosa che condivido poiché vigilerò affinché la realizzazione della scuola VADA DI PARI PASSO CON LA REALIZZAZIONE DELLE ABITAZIONI PREVISTE NEL PROGETTO).

- Ospite DS (Fornari) : forse ci stiamo cristallizzando su un problema o su retaggi ed errori del passato, cerchiamo di andare avanti e superare queste difficoltà. Queta realtà deve essere un trampolino di lancio per idee e progetti comuni, per lavorare insieme nell’ambito del centro sinistra.
Nessuno ha intenzione di fare processi. Mi sembra di capire che la situazione avrà comunque i nodi al pettine in altri passaggi istituzionali che seguiranno . Si è evidenziato (Bassani) che, in merito alle carenze della scuola, una buona percentuale è dovuta alla popolazione scolastica di S.Polo che dovrà essere chiamato a collaborare. Dobbiamo rafforzare le scelte politiche in ambito UNIONE che deve fare sentire il suo peso.

- Ass. cultura Bassani: purtroppo l’ufficio tecnico è in ritardo rispetto all’assolvimento del suo compito, ma è il solo a poter dare certe garanzie di rispetto degli standard di legge e dello stato dell’arte. Cercheremo comunque (poiché il progetto non avrà tempi brevissimi) di far ristabilire le condizioni di funzionalità degli edifici esistenti.

- It. Val. (Alessandrini) Non c’è da obiettare nulla se l’amm.ne porta avanti i propri punti del programma (tra cui la scuola).

- Ass.re sport Marino : è essenziale che vada avanti celermente la ristrutturazione degli edifici esistenti. Se facciamo un passo indietro e ricordiamo cosa è successo (di tutto...) per un pezzo di intonaco caduto ... Vigiliamo e controlleremo che sussistano tutte le garanzie di REGOLARITA’ prima o contestualmente alla realizzazione degli immobili civili per la erigenda SCUOLA.

- Facilitatore: chiede a tutti di avere chiaro in mente quale è l’obiettivo primario di questa realtà (L'UNIONE) che abbiamo voluto costituire a Marcellina : IL SUCCESSO ALLE POLITICHE DEL 9 APRILE.
Per quanto concerne la scuola si evidenzia
- che è un problema,
- che tutti vogliamo una nuova scuola,
- che sia i consiglieri di maggioranza che di opposizione dell’area UNIONE vigileranno affinché si realizzi il miglior progetto possibile.

Aggiorna la riunione al venerdi’ 10/03/06 ore 21 con odg
- Conoscere il programma UNIONE
- Manifesti
- volantinaggio e altre iniziative
- cena sociale (ven. 24/03/06 ??)

Prossimi appuntamenti per gli AMICI e COMPAGNI DELL'UNIONE:
  • Martedì 07/03/06 ORE 19 - BIBLIOTECA COMUNALE - DIBATTITO SU "PROGRAMMA POLITICHE UNIONE" - Partecipa ON. PIERO AMBROSI
  • Martedì 07/03/06 ORE 20.30 dopo il dibattito PIZZA SOCIALE
  • 1° settimana marzo : volantinaggio "LE TUE IDEE ... UNA NOSTRA RISORSA !"
  • Venerdì 10/03/06 - RIUNIONE DIRETTIVO ALLARGATA : odg campagna elettorale / conoscenza del programma unione / Varie

Nessun commento: